ZAP 2020… uno strano 25 aprile.
ZAP è Zona Altamente Partigiana. Dal 2007 facciamo memoria, il 25 Aprile, dei Partigiani che con la loro lotta, talvolta anche a prezzo della vita, ci hanno restituito la Libertà.
ZAP è un momento di festa e di riflessione alle Piagge, periferia di Firenze, che vuole mantenere alto il senso del 25 Aprile come data simbolo per tutti quelli che si oppongono al fascismo, al razzismo e all’intolleranza.
Dalla prima edizione alcuni appuntamenti sono diventati irrinunciabili: la biciclettata partigiana nei luoghi simbolo della Resistenza, la pastasciutta rossa a pranzo per tutti,
Musiche e parole resistenti e da qualche anno il Premio resistente, che la Comunità delle Piagge assegna ad una persona, realtà o associazione che con impegno, perseveranza
e coerenza cerca di vivere e difendere i valori della Costituzione.
Quest’anno il Covid-19 ci ha imposto di rinunciare ai momenti di incontro e condivisione ai quali siamo così affezionati. Abbiamo pensato dunque di creare una “pagina” nella quale poter ascoltare, leggere, guardare comunque i nostri contributi in attesa di ricominciare a incontrarci anche da vicino. Solo insieme, uniti, può infatti esserci
ORA E SEMPRE RESISTENZA.
Ecco la nostra ZAP 2020…
Musica
Gramsci e Bonhoeffer… alle Piagge. Ne discutiamo venerdì 23 febbraio al Centro sociale Il Pozzo
Sono Antonio Gramsci e Dietrich Bonhoeffer, intellettuali, attivisti, resistenti, e per questo perseguitati dal nazifascismo, i protagonisti di "Compagni di umanità", il libro di Aldo Bondi - amico e compagno di viaggio della Comunità delle Piagge - da cui, venerdì 23...
“La bellezza ferita”, la veglia di Romena alle Piagge mercoledì 14 febbraio
Mercoledì 14 febbraio alle ore 21 si terrà l'incontro-veglia dal titolo LA BELLEZZA FERITA con Luigi Verdi della Fraternità di Romena. Sarà un momento di scambio, di incontro, di veglia, di pensieri alti e densi Vi aspettiamo alla Comunità delle Piagge al centro...
“Coltivare l’esistenza”, sabato 3 febbraio insieme per acquistare una mini-mietitrebbia
COLTIVARE L'ESISTENZA è il titolo della veglia di raccolta fondi organizzata dalla Comunità delle Piagge per l'acquisto collettivo di una mini-mietitrebbia destinata alla produzione locale di grano per l'autosussistenza familiare e comunitaria tra la Val di Sieve e il...
Torna il Camminalibro di edizioniPiagge, sabato 3 febbraio a Monte Morello. Come partecipare
Ormai siamo in pieno inverno, torna così "Il Camminalibro. Passeggiate da leggere tutte d'un fiato" organizzata da edizioniPiagge, un'occasione per conoscere camminando all'aria aperta le parole importanti e profonde dei nostri libri. Appuntamento sabato 3...
Evento di raccolta fondi per il progetto: “Comunità nell’abitare”, che mira a recuperare la Palestra Sociale di via Aldini 5
In Via Aldini, a Firenze, un’intera comunità si sta adoperando per ridare vita alla palestra sociale. La palestra sociale di Via Aldini vuole essere un luogo amico a disposizione dell’intera cittadinanza, in cui poter svolgere attività motoria ma anche organizzare...
“Tutto passa”, dal carcere alle Piagge, il 26 gennaio l’asta con le opere dei ragazzi
Saranno presentati venerdì 26 gennaio alle Piagge, e subito dopo battuti all'asta, le opere realizzate con la stampa tipografica a caratteri mobili dai ragazzi dell'Istituto Penitenziario Minorile Meucci di Firenze. Dalle 18 gli autori saranno presenti in collegamento...
“Disobbedienza profetica”, alle Piagge (e in video) la presentazione del libro con i curatori, Alessandro Santoro e il Cardinale Gualtiero Bassetti, già presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Si terrà giovedì 11 gennaio alle Piagge la presentazione del libro "Disobbedienza profetica. La Firenze di Milani, Balducci, Borghi, Brandani, La Pira, Mazzi, Turoldo, Santoro" curato da Tomaso Montanari e Beniamino Deidda (Ed. Gruppo Abele 2023). L'appuntamento è per...
Una “pace non equivoca”, ecco il Natale delle Piagge. Il messaggio di Alessandro Santoro
Natale 2023 alle Piagge per riscoprire e vivere una "pace non equivoca" pura e profonda. Senza che ormai siamo più in grado di accorgercene, viviamo in un falso Natale costruito secondo tutti altri calcoli, quelli del piacere e del consumo. Il mistero del Natale è...
Gli orari delle messe di Natale della Comunità
“Nonostante i cacciatori di uomini”, l’ultimo libro di Giovanni Farina, martedì 12 alle Piagge
"Nonostante i cacciatori di uomini" Volume 2 è il titolo dell'ultimo libro autobiografico di Giovanni Farina, caro a chi frequenta la Comunità delle Piagge dove ha concluso la sua condanna. Martedì 12 dicembre alle 18, al centro sociale Il Pozzo di Piazza Alpi...
Mercato solidale di Natale (e una sorpresa), il 16 dicembre al centro sociale Il Pozzo
Evento speciale alle 16.30 con la presentazione del libro di Wu Ming 2 appena uscito per edizioni Piagge
“La storia di Mattia” alle Piagge, il 1° dicembre incontro pubblico sui maltrattamenti subiti da persone disabili
Si terrà venerdì primo dicembre al Centro sociale Il Pozzo l'incontro pubblico sui maltrattamenti subiti da persone disabili nella struttura Stella Maris di Montalto di Fauglia (PI). L'incontro è organizzato dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud e affronterà...
Domenica 26 novembre Assemblea MAG Firenze. Come partecipare
L'assemblea dei soci della Soc. Cooperativa MAG Firenze si terrà domenica 26 novembre alle ore 17 presso la sede della Cooperativa in piazza Alpi-Hrovatin alle Piagge. All'ordine del giorno la presentazione di un prestito a due agricoltori; il racconto dei soci...
Torna il Camminalibro di edizioniPiagge, sabato 25 a Monte Morello. Come partecipare
Con i primi freddi arriva anche le escursioni invernali de "Il Camminalibro. Passeggiate da leggere tutte d'un fiato" organizzata da edizioniPiagge, un'occasione per conoscere camminando all'aria aperta le parole importanti e profonde dei nostri libri. Appuntamento...
Contro lo sfruttamento gli agrumi di Rosarno alle Piagge. L’ordine va fatto entro il 30 novembre
Il Collettivo giovani Piagge e la Comunità delle Piagge anche quest'anno a fianco degli agricoltori di SOS Rosarno. [+ Info] C'è tempo fino al 30 novembre per ordinare arance, clementine e limoni dell'associazione calabrese che mette insieme piccoli contadini, pastori...
Scienza e fede, il contributo di Alessandro Santoro a 10 anni dalla scomparsa di Margherita Hack
"Come le stelle esplodono per dare la vita, anche la stella che è dentro ognuno di noi deve esplodere affinché sia la vita a vincere. Per questo mi sento compagno di viaggio di Margherita Hack, perché la fede come la scienza è un viaggio alla ricerca e alla scoperta...
Appello alla Comunità da parte del Collettivo Giovani: raccolta di indumenti per i migranti della Val Susa
tra pochi giorni Jennie, una delle giovani del collettivo Piagge, tornerà nuovamente al Rifugio Massi a Oulx in Val Susa, dove vengono accolti i migranti che tentano di raggiungere la Francia. Come è stato fatto nel primo "viaggio esplorativo" del collettivo, ci sarà...
Dalle Piagge a San Miniato a Monte: lunedì 23 ottobre alla fiaccolata per la pace in Medio Oriente
La Comunità delle Piagge accoglie l'invito di Padre Bernardo, abate di San Miniato a Monte, a partecipare alla Fiaccolata per la Pace che si terrà lunedì 23 ottobre, appuntamento alle ore 18 sul Ponte alle Grazie, per "propiziare il bene della giustizia e quindi la...
Voglia di un abbraccio? Dal 17 al 19 ottobre alle Piagge
Voglia di un abbraccio? Basta partecipare al Laboratorio sulla prossimità di Margherita Landi e Agnese Lanza che nei giorni 17-18-19 ottobre 2023 sarà tenuto presso lo Spazio Germinale della Comunità di base, in piazza Alpi-Hrovatin 2 a Firenze. Le iscrizioni scadono...
“Mutualismo e Comunità”, la Festa del Microcredito il 21 ottobre alle Piagge
È dedicata a "Mutualismo e Comunità" la Festa del Microcredito 2023 che si terrà sabato 21 ottobre al Centro sociale Il Pozzo. Ad organizzare sono il Fondo Etico e Sociale delle Piagge e la Comunità di base. La giornata inizia alle 10 del mattino in Piazza...
Parole
Gramsci e Bonhoeffer… alle Piagge. Ne discutiamo venerdì 23 febbraio al Centro sociale Il Pozzo
Sono Antonio Gramsci e Dietrich Bonhoeffer, intellettuali, attivisti, resistenti, e per questo perseguitati dal nazifascismo, i protagonisti di "Compagni di umanità", il libro di Aldo Bondi - amico e compagno di viaggio della Comunità delle Piagge - da cui, venerdì 23...
“La bellezza ferita”, la veglia di Romena alle Piagge mercoledì 14 febbraio
Mercoledì 14 febbraio alle ore 21 si terrà l'incontro-veglia dal titolo LA BELLEZZA FERITA con Luigi Verdi della Fraternità di Romena. Sarà un momento di scambio, di incontro, di veglia, di pensieri alti e densi Vi aspettiamo alla Comunità delle Piagge al centro...
“Coltivare l’esistenza”, sabato 3 febbraio insieme per acquistare una mini-mietitrebbia
COLTIVARE L'ESISTENZA è il titolo della veglia di raccolta fondi organizzata dalla Comunità delle Piagge per l'acquisto collettivo di una mini-mietitrebbia destinata alla produzione locale di grano per l'autosussistenza familiare e comunitaria tra la Val di Sieve e il...
Torna il Camminalibro di edizioniPiagge, sabato 3 febbraio a Monte Morello. Come partecipare
Ormai siamo in pieno inverno, torna così "Il Camminalibro. Passeggiate da leggere tutte d'un fiato" organizzata da edizioniPiagge, un'occasione per conoscere camminando all'aria aperta le parole importanti e profonde dei nostri libri. Appuntamento sabato 3...
Evento di raccolta fondi per il progetto: “Comunità nell’abitare”, che mira a recuperare la Palestra Sociale di via Aldini 5
In Via Aldini, a Firenze, un’intera comunità si sta adoperando per ridare vita alla palestra sociale. La palestra sociale di Via Aldini vuole essere un luogo amico a disposizione dell’intera cittadinanza, in cui poter svolgere attività motoria ma anche organizzare...
“Tutto passa”, dal carcere alle Piagge, il 26 gennaio l’asta con le opere dei ragazzi
Saranno presentati venerdì 26 gennaio alle Piagge, e subito dopo battuti all'asta, le opere realizzate con la stampa tipografica a caratteri mobili dai ragazzi dell'Istituto Penitenziario Minorile Meucci di Firenze. Dalle 18 gli autori saranno presenti in collegamento...
“Disobbedienza profetica”, alle Piagge (e in video) la presentazione del libro con i curatori, Alessandro Santoro e il Cardinale Gualtiero Bassetti, già presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Si terrà giovedì 11 gennaio alle Piagge la presentazione del libro "Disobbedienza profetica. La Firenze di Milani, Balducci, Borghi, Brandani, La Pira, Mazzi, Turoldo, Santoro" curato da Tomaso Montanari e Beniamino Deidda (Ed. Gruppo Abele 2023). L'appuntamento è per...
Una “pace non equivoca”, ecco il Natale delle Piagge. Il messaggio di Alessandro Santoro
Natale 2023 alle Piagge per riscoprire e vivere una "pace non equivoca" pura e profonda. Senza che ormai siamo più in grado di accorgercene, viviamo in un falso Natale costruito secondo tutti altri calcoli, quelli del piacere e del consumo. Il mistero del Natale è...
Gli orari delle messe di Natale della Comunità
“Nonostante i cacciatori di uomini”, l’ultimo libro di Giovanni Farina, martedì 12 alle Piagge
"Nonostante i cacciatori di uomini" Volume 2 è il titolo dell'ultimo libro autobiografico di Giovanni Farina, caro a chi frequenta la Comunità delle Piagge dove ha concluso la sua condanna. Martedì 12 dicembre alle 18, al centro sociale Il Pozzo di Piazza Alpi...
Mercato solidale di Natale (e una sorpresa), il 16 dicembre al centro sociale Il Pozzo
Evento speciale alle 16.30 con la presentazione del libro di Wu Ming 2 appena uscito per edizioni Piagge
“La storia di Mattia” alle Piagge, il 1° dicembre incontro pubblico sui maltrattamenti subiti da persone disabili
Si terrà venerdì primo dicembre al Centro sociale Il Pozzo l'incontro pubblico sui maltrattamenti subiti da persone disabili nella struttura Stella Maris di Montalto di Fauglia (PI). L'incontro è organizzato dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud e affronterà...
Domenica 26 novembre Assemblea MAG Firenze. Come partecipare
L'assemblea dei soci della Soc. Cooperativa MAG Firenze si terrà domenica 26 novembre alle ore 17 presso la sede della Cooperativa in piazza Alpi-Hrovatin alle Piagge. All'ordine del giorno la presentazione di un prestito a due agricoltori; il racconto dei soci...
Torna il Camminalibro di edizioniPiagge, sabato 25 a Monte Morello. Come partecipare
Con i primi freddi arriva anche le escursioni invernali de "Il Camminalibro. Passeggiate da leggere tutte d'un fiato" organizzata da edizioniPiagge, un'occasione per conoscere camminando all'aria aperta le parole importanti e profonde dei nostri libri. Appuntamento...
Contro lo sfruttamento gli agrumi di Rosarno alle Piagge. L’ordine va fatto entro il 30 novembre
Il Collettivo giovani Piagge e la Comunità delle Piagge anche quest'anno a fianco degli agricoltori di SOS Rosarno. [+ Info] C'è tempo fino al 30 novembre per ordinare arance, clementine e limoni dell'associazione calabrese che mette insieme piccoli contadini, pastori...
Scienza e fede, il contributo di Alessandro Santoro a 10 anni dalla scomparsa di Margherita Hack
"Come le stelle esplodono per dare la vita, anche la stella che è dentro ognuno di noi deve esplodere affinché sia la vita a vincere. Per questo mi sento compagno di viaggio di Margherita Hack, perché la fede come la scienza è un viaggio alla ricerca e alla scoperta...
Appello alla Comunità da parte del Collettivo Giovani: raccolta di indumenti per i migranti della Val Susa
tra pochi giorni Jennie, una delle giovani del collettivo Piagge, tornerà nuovamente al Rifugio Massi a Oulx in Val Susa, dove vengono accolti i migranti che tentano di raggiungere la Francia. Come è stato fatto nel primo "viaggio esplorativo" del collettivo, ci sarà...
Dalle Piagge a San Miniato a Monte: lunedì 23 ottobre alla fiaccolata per la pace in Medio Oriente
La Comunità delle Piagge accoglie l'invito di Padre Bernardo, abate di San Miniato a Monte, a partecipare alla Fiaccolata per la Pace che si terrà lunedì 23 ottobre, appuntamento alle ore 18 sul Ponte alle Grazie, per "propiziare il bene della giustizia e quindi la...
Voglia di un abbraccio? Dal 17 al 19 ottobre alle Piagge
Voglia di un abbraccio? Basta partecipare al Laboratorio sulla prossimità di Margherita Landi e Agnese Lanza che nei giorni 17-18-19 ottobre 2023 sarà tenuto presso lo Spazio Germinale della Comunità di base, in piazza Alpi-Hrovatin 2 a Firenze. Le iscrizioni scadono...
“Mutualismo e Comunità”, la Festa del Microcredito il 21 ottobre alle Piagge
È dedicata a "Mutualismo e Comunità" la Festa del Microcredito 2023 che si terrà sabato 21 ottobre al Centro sociale Il Pozzo. Ad organizzare sono il Fondo Etico e Sociale delle Piagge e la Comunità di base. La giornata inizia alle 10 del mattino in Piazza...
Video e immagini
Gramsci e Bonhoeffer… alle Piagge. Ne discutiamo venerdì 23 febbraio al Centro sociale Il Pozzo
Sono Antonio Gramsci e Dietrich Bonhoeffer, intellettuali, attivisti, resistenti, e per questo perseguitati dal nazifascismo, i protagonisti di "Compagni di umanità", il libro di Aldo Bondi - amico e compagno di viaggio della Comunità delle Piagge - da cui, venerdì 23...
“La bellezza ferita”, la veglia di Romena alle Piagge mercoledì 14 febbraio
Mercoledì 14 febbraio alle ore 21 si terrà l'incontro-veglia dal titolo LA BELLEZZA FERITA con Luigi Verdi della Fraternità di Romena. Sarà un momento di scambio, di incontro, di veglia, di pensieri alti e densi Vi aspettiamo alla Comunità delle Piagge al centro...
“Coltivare l’esistenza”, sabato 3 febbraio insieme per acquistare una mini-mietitrebbia
COLTIVARE L'ESISTENZA è il titolo della veglia di raccolta fondi organizzata dalla Comunità delle Piagge per l'acquisto collettivo di una mini-mietitrebbia destinata alla produzione locale di grano per l'autosussistenza familiare e comunitaria tra la Val di Sieve e il...
Torna il Camminalibro di edizioniPiagge, sabato 3 febbraio a Monte Morello. Come partecipare
Ormai siamo in pieno inverno, torna così "Il Camminalibro. Passeggiate da leggere tutte d'un fiato" organizzata da edizioniPiagge, un'occasione per conoscere camminando all'aria aperta le parole importanti e profonde dei nostri libri. Appuntamento sabato 3...
Evento di raccolta fondi per il progetto: “Comunità nell’abitare”, che mira a recuperare la Palestra Sociale di via Aldini 5
In Via Aldini, a Firenze, un’intera comunità si sta adoperando per ridare vita alla palestra sociale. La palestra sociale di Via Aldini vuole essere un luogo amico a disposizione dell’intera cittadinanza, in cui poter svolgere attività motoria ma anche organizzare...
“Tutto passa”, dal carcere alle Piagge, il 26 gennaio l’asta con le opere dei ragazzi
Saranno presentati venerdì 26 gennaio alle Piagge, e subito dopo battuti all'asta, le opere realizzate con la stampa tipografica a caratteri mobili dai ragazzi dell'Istituto Penitenziario Minorile Meucci di Firenze. Dalle 18 gli autori saranno presenti in collegamento...
“Disobbedienza profetica”, alle Piagge (e in video) la presentazione del libro con i curatori, Alessandro Santoro e il Cardinale Gualtiero Bassetti, già presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Si terrà giovedì 11 gennaio alle Piagge la presentazione del libro "Disobbedienza profetica. La Firenze di Milani, Balducci, Borghi, Brandani, La Pira, Mazzi, Turoldo, Santoro" curato da Tomaso Montanari e Beniamino Deidda (Ed. Gruppo Abele 2023). L'appuntamento è per...
Una “pace non equivoca”, ecco il Natale delle Piagge. Il messaggio di Alessandro Santoro
Natale 2023 alle Piagge per riscoprire e vivere una "pace non equivoca" pura e profonda. Senza che ormai siamo più in grado di accorgercene, viviamo in un falso Natale costruito secondo tutti altri calcoli, quelli del piacere e del consumo. Il mistero del Natale è...
Gli orari delle messe di Natale della Comunità
“Nonostante i cacciatori di uomini”, l’ultimo libro di Giovanni Farina, martedì 12 alle Piagge
"Nonostante i cacciatori di uomini" Volume 2 è il titolo dell'ultimo libro autobiografico di Giovanni Farina, caro a chi frequenta la Comunità delle Piagge dove ha concluso la sua condanna. Martedì 12 dicembre alle 18, al centro sociale Il Pozzo di Piazza Alpi...
Mercato solidale di Natale (e una sorpresa), il 16 dicembre al centro sociale Il Pozzo
Evento speciale alle 16.30 con la presentazione del libro di Wu Ming 2 appena uscito per edizioni Piagge
“La storia di Mattia” alle Piagge, il 1° dicembre incontro pubblico sui maltrattamenti subiti da persone disabili
Si terrà venerdì primo dicembre al Centro sociale Il Pozzo l'incontro pubblico sui maltrattamenti subiti da persone disabili nella struttura Stella Maris di Montalto di Fauglia (PI). L'incontro è organizzato dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud e affronterà...
Domenica 26 novembre Assemblea MAG Firenze. Come partecipare
L'assemblea dei soci della Soc. Cooperativa MAG Firenze si terrà domenica 26 novembre alle ore 17 presso la sede della Cooperativa in piazza Alpi-Hrovatin alle Piagge. All'ordine del giorno la presentazione di un prestito a due agricoltori; il racconto dei soci...
Torna il Camminalibro di edizioniPiagge, sabato 25 a Monte Morello. Come partecipare
Con i primi freddi arriva anche le escursioni invernali de "Il Camminalibro. Passeggiate da leggere tutte d'un fiato" organizzata da edizioniPiagge, un'occasione per conoscere camminando all'aria aperta le parole importanti e profonde dei nostri libri. Appuntamento...
Contro lo sfruttamento gli agrumi di Rosarno alle Piagge. L’ordine va fatto entro il 30 novembre
Il Collettivo giovani Piagge e la Comunità delle Piagge anche quest'anno a fianco degli agricoltori di SOS Rosarno. [+ Info] C'è tempo fino al 30 novembre per ordinare arance, clementine e limoni dell'associazione calabrese che mette insieme piccoli contadini, pastori...
Scienza e fede, il contributo di Alessandro Santoro a 10 anni dalla scomparsa di Margherita Hack
"Come le stelle esplodono per dare la vita, anche la stella che è dentro ognuno di noi deve esplodere affinché sia la vita a vincere. Per questo mi sento compagno di viaggio di Margherita Hack, perché la fede come la scienza è un viaggio alla ricerca e alla scoperta...
Appello alla Comunità da parte del Collettivo Giovani: raccolta di indumenti per i migranti della Val Susa
tra pochi giorni Jennie, una delle giovani del collettivo Piagge, tornerà nuovamente al Rifugio Massi a Oulx in Val Susa, dove vengono accolti i migranti che tentano di raggiungere la Francia. Come è stato fatto nel primo "viaggio esplorativo" del collettivo, ci sarà...
Dalle Piagge a San Miniato a Monte: lunedì 23 ottobre alla fiaccolata per la pace in Medio Oriente
La Comunità delle Piagge accoglie l'invito di Padre Bernardo, abate di San Miniato a Monte, a partecipare alla Fiaccolata per la Pace che si terrà lunedì 23 ottobre, appuntamento alle ore 18 sul Ponte alle Grazie, per "propiziare il bene della giustizia e quindi la...
Voglia di un abbraccio? Dal 17 al 19 ottobre alle Piagge
Voglia di un abbraccio? Basta partecipare al Laboratorio sulla prossimità di Margherita Landi e Agnese Lanza che nei giorni 17-18-19 ottobre 2023 sarà tenuto presso lo Spazio Germinale della Comunità di base, in piazza Alpi-Hrovatin 2 a Firenze. Le iscrizioni scadono...
“Mutualismo e Comunità”, la Festa del Microcredito il 21 ottobre alle Piagge
È dedicata a "Mutualismo e Comunità" la Festa del Microcredito 2023 che si terrà sabato 21 ottobre al Centro sociale Il Pozzo. Ad organizzare sono il Fondo Etico e Sociale delle Piagge e la Comunità di base. La giornata inizia alle 10 del mattino in Piazza...