ZAP 2020… uno strano 25 aprile.
ZAP è Zona Altamente Partigiana. Dal 2007 facciamo memoria, il 25 Aprile, dei Partigiani che con la loro lotta, talvolta anche a prezzo della vita, ci hanno restituito la Libertà.
ZAP è un momento di festa e di riflessione alle Piagge, periferia di Firenze, che vuole mantenere alto il senso del 25 Aprile come data simbolo per tutti quelli che si oppongono al fascismo, al razzismo e all’intolleranza.
Dalla prima edizione alcuni appuntamenti sono diventati irrinunciabili: la biciclettata partigiana nei luoghi simbolo della Resistenza, la pastasciutta rossa a pranzo per tutti,
Musiche e parole resistenti e da qualche anno il Premio resistente, che la Comunità delle Piagge assegna ad una persona, realtà o associazione che con impegno, perseveranza
e coerenza cerca di vivere e difendere i valori della Costituzione.
Quest’anno il Covid-19 ci ha imposto di rinunciare ai momenti di incontro e condivisione ai quali siamo così affezionati. Abbiamo pensato dunque di creare una “pagina” nella quale poter ascoltare, leggere, guardare comunque i nostri contributi in attesa di ricominciare a incontrarci anche da vicino. Solo insieme, uniti, può infatti esserci
ORA E SEMPRE RESISTENZA.
Ecco la nostra ZAP 2020…
Musica
La Piana è nostra, basta grandi opere contro i bisogni e diritti delle persone: martedì 29 nasce il “dibattito di comunità” con presidio in Piazza Adua
La Comunità delle Piagge aderisce al percorso condiviso con le realtà del territorio. Ecco la lettera inviata alle forze politiche e ai media della Piana fiorentina Il “dibattito pubblico” obbligatorio sul progetto di nuovo aeroporto di Firenze, aperto di recente,...
Mercato solidale dell’usato, sabato 26 mattina al Pozzo
Abbigliamento, biciclette, oggettistica di ogni genere, prodotti artigianali, libri usati e giornalini, prodotti del Sud del mondo, specialità del Casale di Villore… e tante altre cose al Mercato solidale dell'usato che si terrà sabato 26 novembre dalle 9.30 alle...
Al via il Camminalibro, sabato 26 novembre anello trekking tra l’Antella e Bagno a Ripoli
La prima uscita del Camminalibro 2022/23 proposta da edizioniPiagge è per la mattina di sabato 26 novembre sulle colline tra Bagno a Ripoli e Antella. Lungo il tragitto sono state organizzate delle tappe in cui saranno letti, o per meglio dire "assaggiati", alcuni...
Occupi la Palestina? E io ti boicotto. La campagna contro Carrefour
Firenze per la Palestina, rete a cui aderisce anche la Comunità delle Piagge, propone il boicottaggio dei supermercati Carrefour. Il marchio francese sostiene la colonizzazione israeliana e calpesta così i diritti umani del popolo palestinese. Un recente accordo con...
Lo Yoga alle Piagge gratuito, serenità per tutte/i con il nuovo progetto di Germinale
Lo yoga è una disciplina molto antica nata in India. Serve a mantenere il controllo sulle proprie sensazioni e pulsioni, a rimettere in circolo l’energia vitale con il movimento del corpo, ad armonizzare il corpo con la mente, l’individuo con l’universo e la sua...
MAG Firenze in assemblea, domenica 27 novembre alle 17
Si terrà domenica 27 novembre alle ore 17 l'assemblea ordinaria dei soci di MAG Firenze, presso la sede in Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 2 alle Piagge. All'ordine del giorno Presentazione richiesta di prestito Riflessioni sul manifesto della finanza mutualistica...
“Se si ha, si ha per dare”, domenica 4 dicembre Il Fondo etico raccoglie doni per il Mercato di Natale
Il microcredito torna al mercato natalizio piaggese. Anche quest’anno il Fondo Etico e Sociale avrà infatti uno spazio espositivo in Piazza Alpi Hrovatin sabato 10 dicembre, durante il tradizionale mercato/scambio di Natale. Il ricavato di quello che verrà venduto...
“Parole da ruminare” atto quarto. Il 25 novembre alle 18 la presentazione dell’ultimo libro di edizioniPiagge con Montanari, Gianni e Santoro
"Parole osare… la vita" è il titolo della serata organizzata da edizioniPiagge per presentare, fresco di tipografia, la quarta raccolta delle "Parole da ruminare". Appuntamento il 25 novembre dalle ore 18, con ingresso libero, al Centro sociale Il Pozzo in Piazza Alpi...
Il nuovo design finanziario per battere la crisi? È nato alle Piagge e si chiama Fondo Etico e MAG Firenze
di Cristiano Lucchi, pubblicato il 25 settembre 2019 su La Città invisibile Uno dei quartieri più generosi di Firenze non sta in collina, non ha ville mozzafiato né attici vista cupolone, non è ricco di professionisti né di persone abbienti. Si trova invece...
Contro lo sfruttamento ecco gli agrumi di Rosarno. Per averli alle Piagge l’ordine va fatto entro venerdì 18
C'è tempo fino a venerdì 18 novembre per prenotare arance, clementine e limoni provenienti dalla Calabria, dove la Rete SOS Rosarno lotta contro lo sfruttamento nei campi e a favore dell'inserimento dei migranti. Potete ordinarne 5, 10, 15 kg (o quanti ne vorrete in...
Domenico Iannacone racconta la Comunità delle Piagge su Rai3. Ecco il video della trasmissione
"Nelle tue mani" è il titolo della trasmissione della serie "Che ci faccio qui" in onda su Rai 3 che, nell'aprile del 2022, Domenico Iannacone ha dedicato alla Comunità delle Piagge e ad Alessandro Santoro. Clicca qui per vederla, la parte dedicata alle Piagge inizia...
Giovanni Farina con le “Poesie d’amore dal carcere” il 18 novembre a Rifredi
Giovanni Farina, ormai cittadino ad honorem delle Piagge, presenterà il suo libro "Poesie d'amore dal carcere" il 18 novembre alle ore 21 al CTI Teatro che si trova in via Vasco de Gama 49 a Firenze, zona Rifredi. Si tratta di una raccolta di poesie d'amore nata in...
Dalla Televisione Svizzera italiana l’inchiesta che racconta la Comunità delle Piagge [20 minuti]
Pubblichiamo l'inchiesta condotta dalla televisione della Svizzera italiana sulla Comunità delle Piagge. Buona visione e condivisione! Clicca qui per vedere il video
2023, arriva l’EquAgenda delle Piagge. Ecco come averla
Anche per il 2023 la cooperativa piaggese Equazione propone l'EquAgenda, una coproduzione con l'associazione lta-Nicaragua i cui ricavati sosterranno i progetti della Comunità. Ogni giorno dell'anno un pensiero, un cammino e un'azione, con testimonianze preziose che...
Un laboratorio giuridico internazionale sui beni comuni, domenica 13 novembre, all’interno dello spazio Germinale. A 20 anni dal Social Forum Europeo a Firenze
Si terrà dalle 10 alle 17 di domenica 13 novembre, presso lo spazio Germinale in Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, un incontro del laboratorio giuridico internazionale sui beni comuni, in occasione del ventennale del Social Forum Europeo di Firenze 2002. Il...
Dalla Palestina alle Piagge, lunedì 14 alle 21 il racconto dei protagonisti al Centro sociale Il Pozzo
Il racconto di un viaggio in Palestina al Centro sociale Il Pozzo dalla voce dei protagonisti che daranno conto dell'esperienza fatta lo scorso ottobre in Cisgiordania. L'appuntamento è per lunedì 14 novembre alle ore 21 in Piazza Alpi-Hrovatin alle Piagge. "Quando...
Teatro alle Piagge, con Alessandro Benvenuti e il suo “Panico ma rosa”. Sabato 12, ore 21, ingresso gratuito
Alessandro Benvenuti porta alle Piagge il suo spettacolo "Panico ma rosa". L'appuntamento - ad ingresso gratuito - è per sabato 12 novembre alle 21 al Centro sociale Il Pozzo (Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, 2) Alessandro Benvenuti è un attore, autore, regista...
“Grand Hotel Coronda”, il 23 ottobre al Pozzo la tragedia dei prigionieri politici argentini
Sergio Ferrari, ex detenuto politico durante gli anni della dittatura argentina, sarà ospite della Comunità per testimoniare la sua esperienza e quella dei suoi compagni: sofferenze, torture e morti al tempo del dittatore Videla. L'appuntamento è per domenica 23...
Elezioni, l’appello: “Non votate i parlamentari responsabili dell’aumento delle spese militari”
L’unica guerra giusta è quella che non si fa. Se vogliamo la pace, prepariamo la pace. Firma e rilancia su link Change.org https://chng.it/DbrdHDvtw4. Primi firmatari Alessandro Santoro, Andrea Bigalli, Beniamino Deidda, Bernardo Gianni, Sandra Gesualdi,...
Le Navi 2
Un nuovo viaggio nell’ambiente e nella natura come le storie che si intrecciano. Didattica, attività socializzanti, ludiche e creative. Le azioni del progetto si articoleranno in fasi: 1. luglio 2022 in orario mattutino ci saranno attività ludiche e socializzanti al...
Parole
La Piana è nostra, basta grandi opere contro i bisogni e diritti delle persone: martedì 29 nasce il “dibattito di comunità” con presidio in Piazza Adua
La Comunità delle Piagge aderisce al percorso condiviso con le realtà del territorio. Ecco la lettera inviata alle forze politiche e ai media della Piana fiorentina Il “dibattito pubblico” obbligatorio sul progetto di nuovo aeroporto di Firenze, aperto di recente,...
Mercato solidale dell’usato, sabato 26 mattina al Pozzo
Abbigliamento, biciclette, oggettistica di ogni genere, prodotti artigianali, libri usati e giornalini, prodotti del Sud del mondo, specialità del Casale di Villore… e tante altre cose al Mercato solidale dell'usato che si terrà sabato 26 novembre dalle 9.30 alle...
Al via il Camminalibro, sabato 26 novembre anello trekking tra l’Antella e Bagno a Ripoli
La prima uscita del Camminalibro 2022/23 proposta da edizioniPiagge è per la mattina di sabato 26 novembre sulle colline tra Bagno a Ripoli e Antella. Lungo il tragitto sono state organizzate delle tappe in cui saranno letti, o per meglio dire "assaggiati", alcuni...
Occupi la Palestina? E io ti boicotto. La campagna contro Carrefour
Firenze per la Palestina, rete a cui aderisce anche la Comunità delle Piagge, propone il boicottaggio dei supermercati Carrefour. Il marchio francese sostiene la colonizzazione israeliana e calpesta così i diritti umani del popolo palestinese. Un recente accordo con...
Lo Yoga alle Piagge gratuito, serenità per tutte/i con il nuovo progetto di Germinale
Lo yoga è una disciplina molto antica nata in India. Serve a mantenere il controllo sulle proprie sensazioni e pulsioni, a rimettere in circolo l’energia vitale con il movimento del corpo, ad armonizzare il corpo con la mente, l’individuo con l’universo e la sua...
MAG Firenze in assemblea, domenica 27 novembre alle 17
Si terrà domenica 27 novembre alle ore 17 l'assemblea ordinaria dei soci di MAG Firenze, presso la sede in Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 2 alle Piagge. All'ordine del giorno Presentazione richiesta di prestito Riflessioni sul manifesto della finanza mutualistica...
“Se si ha, si ha per dare”, domenica 4 dicembre Il Fondo etico raccoglie doni per il Mercato di Natale
Il microcredito torna al mercato natalizio piaggese. Anche quest’anno il Fondo Etico e Sociale avrà infatti uno spazio espositivo in Piazza Alpi Hrovatin sabato 10 dicembre, durante il tradizionale mercato/scambio di Natale. Il ricavato di quello che verrà venduto...
“Parole da ruminare” atto quarto. Il 25 novembre alle 18 la presentazione dell’ultimo libro di edizioniPiagge con Montanari, Gianni e Santoro
"Parole osare… la vita" è il titolo della serata organizzata da edizioniPiagge per presentare, fresco di tipografia, la quarta raccolta delle "Parole da ruminare". Appuntamento il 25 novembre dalle ore 18, con ingresso libero, al Centro sociale Il Pozzo in Piazza Alpi...
Il nuovo design finanziario per battere la crisi? È nato alle Piagge e si chiama Fondo Etico e MAG Firenze
di Cristiano Lucchi, pubblicato il 25 settembre 2019 su La Città invisibile Uno dei quartieri più generosi di Firenze non sta in collina, non ha ville mozzafiato né attici vista cupolone, non è ricco di professionisti né di persone abbienti. Si trova invece...
Contro lo sfruttamento ecco gli agrumi di Rosarno. Per averli alle Piagge l’ordine va fatto entro venerdì 18
C'è tempo fino a venerdì 18 novembre per prenotare arance, clementine e limoni provenienti dalla Calabria, dove la Rete SOS Rosarno lotta contro lo sfruttamento nei campi e a favore dell'inserimento dei migranti. Potete ordinarne 5, 10, 15 kg (o quanti ne vorrete in...
Domenico Iannacone racconta la Comunità delle Piagge su Rai3. Ecco il video della trasmissione
"Nelle tue mani" è il titolo della trasmissione della serie "Che ci faccio qui" in onda su Rai 3 che, nell'aprile del 2022, Domenico Iannacone ha dedicato alla Comunità delle Piagge e ad Alessandro Santoro. Clicca qui per vederla, la parte dedicata alle Piagge inizia...
Giovanni Farina con le “Poesie d’amore dal carcere” il 18 novembre a Rifredi
Giovanni Farina, ormai cittadino ad honorem delle Piagge, presenterà il suo libro "Poesie d'amore dal carcere" il 18 novembre alle ore 21 al CTI Teatro che si trova in via Vasco de Gama 49 a Firenze, zona Rifredi. Si tratta di una raccolta di poesie d'amore nata in...
Dalla Televisione Svizzera italiana l’inchiesta che racconta la Comunità delle Piagge [20 minuti]
Pubblichiamo l'inchiesta condotta dalla televisione della Svizzera italiana sulla Comunità delle Piagge. Buona visione e condivisione! Clicca qui per vedere il video
2023, arriva l’EquAgenda delle Piagge. Ecco come averla
Anche per il 2023 la cooperativa piaggese Equazione propone l'EquAgenda, una coproduzione con l'associazione lta-Nicaragua i cui ricavati sosterranno i progetti della Comunità. Ogni giorno dell'anno un pensiero, un cammino e un'azione, con testimonianze preziose che...
Un laboratorio giuridico internazionale sui beni comuni, domenica 13 novembre, all’interno dello spazio Germinale. A 20 anni dal Social Forum Europeo a Firenze
Si terrà dalle 10 alle 17 di domenica 13 novembre, presso lo spazio Germinale in Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, un incontro del laboratorio giuridico internazionale sui beni comuni, in occasione del ventennale del Social Forum Europeo di Firenze 2002. Il...
Dalla Palestina alle Piagge, lunedì 14 alle 21 il racconto dei protagonisti al Centro sociale Il Pozzo
Il racconto di un viaggio in Palestina al Centro sociale Il Pozzo dalla voce dei protagonisti che daranno conto dell'esperienza fatta lo scorso ottobre in Cisgiordania. L'appuntamento è per lunedì 14 novembre alle ore 21 in Piazza Alpi-Hrovatin alle Piagge. "Quando...
Teatro alle Piagge, con Alessandro Benvenuti e il suo “Panico ma rosa”. Sabato 12, ore 21, ingresso gratuito
Alessandro Benvenuti porta alle Piagge il suo spettacolo "Panico ma rosa". L'appuntamento - ad ingresso gratuito - è per sabato 12 novembre alle 21 al Centro sociale Il Pozzo (Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, 2) Alessandro Benvenuti è un attore, autore, regista...
“Grand Hotel Coronda”, il 23 ottobre al Pozzo la tragedia dei prigionieri politici argentini
Sergio Ferrari, ex detenuto politico durante gli anni della dittatura argentina, sarà ospite della Comunità per testimoniare la sua esperienza e quella dei suoi compagni: sofferenze, torture e morti al tempo del dittatore Videla. L'appuntamento è per domenica 23...
Elezioni, l’appello: “Non votate i parlamentari responsabili dell’aumento delle spese militari”
L’unica guerra giusta è quella che non si fa. Se vogliamo la pace, prepariamo la pace. Firma e rilancia su link Change.org https://chng.it/DbrdHDvtw4. Primi firmatari Alessandro Santoro, Andrea Bigalli, Beniamino Deidda, Bernardo Gianni, Sandra Gesualdi,...
Le Navi 2
Un nuovo viaggio nell’ambiente e nella natura come le storie che si intrecciano. Didattica, attività socializzanti, ludiche e creative. Le azioni del progetto si articoleranno in fasi: 1. luglio 2022 in orario mattutino ci saranno attività ludiche e socializzanti al...
Video e immagini
La Piana è nostra, basta grandi opere contro i bisogni e diritti delle persone: martedì 29 nasce il “dibattito di comunità” con presidio in Piazza Adua
La Comunità delle Piagge aderisce al percorso condiviso con le realtà del territorio. Ecco la lettera inviata alle forze politiche e ai media della Piana fiorentina Il “dibattito pubblico” obbligatorio sul progetto di nuovo aeroporto di Firenze, aperto di recente,...
Mercato solidale dell’usato, sabato 26 mattina al Pozzo
Abbigliamento, biciclette, oggettistica di ogni genere, prodotti artigianali, libri usati e giornalini, prodotti del Sud del mondo, specialità del Casale di Villore… e tante altre cose al Mercato solidale dell'usato che si terrà sabato 26 novembre dalle 9.30 alle...
Al via il Camminalibro, sabato 26 novembre anello trekking tra l’Antella e Bagno a Ripoli
La prima uscita del Camminalibro 2022/23 proposta da edizioniPiagge è per la mattina di sabato 26 novembre sulle colline tra Bagno a Ripoli e Antella. Lungo il tragitto sono state organizzate delle tappe in cui saranno letti, o per meglio dire "assaggiati", alcuni...
Occupi la Palestina? E io ti boicotto. La campagna contro Carrefour
Firenze per la Palestina, rete a cui aderisce anche la Comunità delle Piagge, propone il boicottaggio dei supermercati Carrefour. Il marchio francese sostiene la colonizzazione israeliana e calpesta così i diritti umani del popolo palestinese. Un recente accordo con...
Lo Yoga alle Piagge gratuito, serenità per tutte/i con il nuovo progetto di Germinale
Lo yoga è una disciplina molto antica nata in India. Serve a mantenere il controllo sulle proprie sensazioni e pulsioni, a rimettere in circolo l’energia vitale con il movimento del corpo, ad armonizzare il corpo con la mente, l’individuo con l’universo e la sua...
MAG Firenze in assemblea, domenica 27 novembre alle 17
Si terrà domenica 27 novembre alle ore 17 l'assemblea ordinaria dei soci di MAG Firenze, presso la sede in Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 2 alle Piagge. All'ordine del giorno Presentazione richiesta di prestito Riflessioni sul manifesto della finanza mutualistica...
“Se si ha, si ha per dare”, domenica 4 dicembre Il Fondo etico raccoglie doni per il Mercato di Natale
Il microcredito torna al mercato natalizio piaggese. Anche quest’anno il Fondo Etico e Sociale avrà infatti uno spazio espositivo in Piazza Alpi Hrovatin sabato 10 dicembre, durante il tradizionale mercato/scambio di Natale. Il ricavato di quello che verrà venduto...
“Parole da ruminare” atto quarto. Il 25 novembre alle 18 la presentazione dell’ultimo libro di edizioniPiagge con Montanari, Gianni e Santoro
"Parole osare… la vita" è il titolo della serata organizzata da edizioniPiagge per presentare, fresco di tipografia, la quarta raccolta delle "Parole da ruminare". Appuntamento il 25 novembre dalle ore 18, con ingresso libero, al Centro sociale Il Pozzo in Piazza Alpi...
Il nuovo design finanziario per battere la crisi? È nato alle Piagge e si chiama Fondo Etico e MAG Firenze
di Cristiano Lucchi, pubblicato il 25 settembre 2019 su La Città invisibile Uno dei quartieri più generosi di Firenze non sta in collina, non ha ville mozzafiato né attici vista cupolone, non è ricco di professionisti né di persone abbienti. Si trova invece...
Contro lo sfruttamento ecco gli agrumi di Rosarno. Per averli alle Piagge l’ordine va fatto entro venerdì 18
C'è tempo fino a venerdì 18 novembre per prenotare arance, clementine e limoni provenienti dalla Calabria, dove la Rete SOS Rosarno lotta contro lo sfruttamento nei campi e a favore dell'inserimento dei migranti. Potete ordinarne 5, 10, 15 kg (o quanti ne vorrete in...
Domenico Iannacone racconta la Comunità delle Piagge su Rai3. Ecco il video della trasmissione
"Nelle tue mani" è il titolo della trasmissione della serie "Che ci faccio qui" in onda su Rai 3 che, nell'aprile del 2022, Domenico Iannacone ha dedicato alla Comunità delle Piagge e ad Alessandro Santoro. Clicca qui per vederla, la parte dedicata alle Piagge inizia...
Giovanni Farina con le “Poesie d’amore dal carcere” il 18 novembre a Rifredi
Giovanni Farina, ormai cittadino ad honorem delle Piagge, presenterà il suo libro "Poesie d'amore dal carcere" il 18 novembre alle ore 21 al CTI Teatro che si trova in via Vasco de Gama 49 a Firenze, zona Rifredi. Si tratta di una raccolta di poesie d'amore nata in...
Dalla Televisione Svizzera italiana l’inchiesta che racconta la Comunità delle Piagge [20 minuti]
Pubblichiamo l'inchiesta condotta dalla televisione della Svizzera italiana sulla Comunità delle Piagge. Buona visione e condivisione! Clicca qui per vedere il video
2023, arriva l’EquAgenda delle Piagge. Ecco come averla
Anche per il 2023 la cooperativa piaggese Equazione propone l'EquAgenda, una coproduzione con l'associazione lta-Nicaragua i cui ricavati sosterranno i progetti della Comunità. Ogni giorno dell'anno un pensiero, un cammino e un'azione, con testimonianze preziose che...
Un laboratorio giuridico internazionale sui beni comuni, domenica 13 novembre, all’interno dello spazio Germinale. A 20 anni dal Social Forum Europeo a Firenze
Si terrà dalle 10 alle 17 di domenica 13 novembre, presso lo spazio Germinale in Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, un incontro del laboratorio giuridico internazionale sui beni comuni, in occasione del ventennale del Social Forum Europeo di Firenze 2002. Il...
Dalla Palestina alle Piagge, lunedì 14 alle 21 il racconto dei protagonisti al Centro sociale Il Pozzo
Il racconto di un viaggio in Palestina al Centro sociale Il Pozzo dalla voce dei protagonisti che daranno conto dell'esperienza fatta lo scorso ottobre in Cisgiordania. L'appuntamento è per lunedì 14 novembre alle ore 21 in Piazza Alpi-Hrovatin alle Piagge. "Quando...
Teatro alle Piagge, con Alessandro Benvenuti e il suo “Panico ma rosa”. Sabato 12, ore 21, ingresso gratuito
Alessandro Benvenuti porta alle Piagge il suo spettacolo "Panico ma rosa". L'appuntamento - ad ingresso gratuito - è per sabato 12 novembre alle 21 al Centro sociale Il Pozzo (Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, 2) Alessandro Benvenuti è un attore, autore, regista...
“Grand Hotel Coronda”, il 23 ottobre al Pozzo la tragedia dei prigionieri politici argentini
Sergio Ferrari, ex detenuto politico durante gli anni della dittatura argentina, sarà ospite della Comunità per testimoniare la sua esperienza e quella dei suoi compagni: sofferenze, torture e morti al tempo del dittatore Videla. L'appuntamento è per domenica 23...
Elezioni, l’appello: “Non votate i parlamentari responsabili dell’aumento delle spese militari”
L’unica guerra giusta è quella che non si fa. Se vogliamo la pace, prepariamo la pace. Firma e rilancia su link Change.org https://chng.it/DbrdHDvtw4. Primi firmatari Alessandro Santoro, Andrea Bigalli, Beniamino Deidda, Bernardo Gianni, Sandra Gesualdi,...
Le Navi 2
Un nuovo viaggio nell’ambiente e nella natura come le storie che si intrecciano. Didattica, attività socializzanti, ludiche e creative. Le azioni del progetto si articoleranno in fasi: 1. luglio 2022 in orario mattutino ci saranno attività ludiche e socializzanti al...